Il progetto mirava a tutelare le popolazioni di orso bruno presenti sulle Alpi e sugli Appennini, minacciate da una crescente intolleranza nei loro confronti. Tra i risultati, la riduzione dei danni causati dall’orso sulle attività agricole e di allevamento e il miglioramento del livello di convivenza tra popolazioni locali e orso.
Le azioni del progetto hanno previsto sia attività di comunicazione rivolte ad allevatori, agricoltori, operatori turistici e scuole, sia attività sul campo come la posa di recinti elettrificati e l’incremento di aree adatte alla presenza della specie.
Dove: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Molise, Trentino Alto Adige
Committente: WWF Italia
Finanziato da: Programma LIFE+ (EU)
Durata: 2012-2013
Referente: Mauro Belardi (belardi@eliante.it)
Sito: http://www.life-arct...